
Start exploring to find your perfect Miami trip ideas. Click/tap the to add to your favorites list.
Click/tap the again to remove.
Click/tap the again to remove.
Il sito web ufficiale della Grande Miami e Miami Beach
Di Dr. Paul S. George
Per quanto sia difficile da immaginare oggi, il censimento dello stato della Florida a 1895 trovato solo nove coloni che vivono lungo il fiume Miami. Ma il cambiamento era nell’aria per l’insediamento isolato di Miami, mentre il barone della ferrovia Henry Flagler e Julia Tuttle, che vivevano sulla sponda nord del fiume Miami, raggiunsero un accordo che aprì la strada all’entrata della Florida East Coast Railway di Flagler. Palma Beach a Miami. Quando la ferrovia entrò a Miami nella primavera di 1896 , una città in aumento era già in corso sulla riva nord del fiume Miami lungo Avenue D, l’odierna South Miami Avenue.
Miami incorporata come città 28 luglio 1896 , con una popolazione stimata di 700 . Di oggi centro , situato sulla riva nord del fiume Miami, ha ospitato la maggior parte della popolazione ed è cresciuto rapidamente come migranti provenienti da altre parti della Florida, del Sud e anche delle Bahamas, sono stati attratti dal pittoresco insediamento incorniciato dalle acque del fiume e bellissimo Baia di Biscayne.
Mentre il XX secolo si sviluppava, il centro cittadino si sviluppava come luogo di vendita al dettaglio, residenziale, istituzionale e turistico. La bella suddivisione del Fort Dallas Park si sviluppò lungo la riva nord del fiume Miami, mentre la Twelfth Street, l’odierna Flagler Street, divenne il centro dell’attività commerciale. Il centro si espandeva principalmente in direzione nord-est, circondato com’è dall’acqua Three i lati. A nord-ovest c’era il quartiere segregato di Città Colorata, oggi Overtown .
Il boom immobiliare della metà degli anni 1920 portò grandi cambiamenti a Miami e in centro. Una volta che una città di frontiera dipendeva dal turismo per il suo benessere finanziario, Miami fu trasformata in un’area metropolitana emergente, mentre il suo centro cittadino divenne importante come centro di vendita al dettaglio e resort. Anche il busto che seguì in 1926 e la conseguente depressione nazionale non ha fermato il continuo sviluppo del centro di Miami. Una sfilata di costruzioni alla fine degli anni ’30 ha dato vita a diversi edifici in stile Art Deco.
All’indomani della seconda guerra mondiale, il centro del paese esplose come mai prima d’ora poiché il risparmio dei consumatori repressi alimentava una frenesia di spesa impareggiabile e le nuove attività di vendita al dettaglio si aprivano a un ritmo record. Downtown ha raggiunto il picco come destinazione negli anni ’50, con nove sale cinematografiche in funzione; attrazioni sul lungomare stupende come Bayfront Park e Pier Five disegnò grandi folle; e gli alberghi fiorenti diretti dal McAllister e dalle Everglades accolsero i visitatori da molti posti. Le più grandi congregazioni religiose della contea, guidate da influenti chierici, erano un’altra parte del mix del centro. I locali notturni fiancheggiavano l’animato Biscayne Boulevard e operavano in altre parti del centro. Le parate hanno portato centinaia di migliaia di persone nel quartiere.
Ma il successo del quartiere, ironia della sorte, ha contribuito ad alimentare un calo mentre gli automobilisti, frustrati dall’aumento della congestione del traffico e dai parcheggi limitati, hanno iniziato a cercare altrove negozi e intrattenimento. "Altrove" significava un crescente sobborgo in quanto ex zone umide e distese di terre lontane dal centro offrivano nuove case e centri commerciali per le orde di nuovi arrivati che si trasferivano a Miami. L’esasperazione dei problemi è stata la condanna di molti blocchi di proprietà immobiliari nel centro città per far posto a un esteso sistema di superstrade e come parte dei programmi di rinnovamento urbano, riducendo significativamente la base di popolazione del quartiere.
Il centro raggiunse il suo punto più basso negli anni ’70, quando i visitatori del quartiere crollarono bruscamente. I bei negozi del passato cedettero il passo alle imprese che vendevano articoli economici ai turisti dell’America Latina e dei Caraibi. Di 18 ogni notte, il quartiere divenne una città fantasma. Numerosi sforzi per resuscitarlo hanno prodotto solo modesti guadagni.
La lotta di Downtown per riprendere un ruolo importante nella vita di mamiani e visitatori è stata lunga e frustrante, ma ora è al culmine di un’enorme svolta in consonanza con la "rinascita" dei centri cittadini in tutta l’America. Nuove sistemazioni abitative sorgono in molte parti del centro, specialmente lungo il fiume Miami, mentre giovani professionisti e altri, stanchi di lunghi spostamenti e l’uguaglianza dei sobborghi, e i latinoamericani, abituati a vivere nel centro della città, si riversano in un area idealmente situata e una piena di possibilità per la grandezza.
Molti altri sviluppi residenziali sono in fase di progettazione. Miami-Dade College, Wolfson Campus , che si apriva nei rovinati angoli settentrionali del centro alla fine degli anni ’60, contiene più di 25.000 studenti, mentre il vicino Biscayne Boulevard è vivo con nuovi ristoranti, in forte espansione Bayside Marketplace , il American Airlines Arena , rivitalizzato Bayfront Park e il nuovo scintillante Museum Park con due importanti musei ambientati in uno spazio sul lungomare di profonda bellezza.
Appena a nord del centro si trova il popolare Adrienne Arsht Center , mentre l’ambizioso Miami Worldcenter, destinato a diventare un mix di centri commerciali, commerciali e residenziali, è destinato a sorgere in un’area multi-blocco sul livello settentrionale. Per la prima volta in oltre mezzo secolo, la Florida East Coast Railway eseguirà quotidianamente treni passeggeri dentro e fuori dal centro.
Il centro è tornato! E le sue prospettive future sono piene di possibilità gloriose.