77 Le donne tirano i fili del discorso sociale
Questo evento è passato.
settimanalmente il martedì, mercoledì, giovedì, venerdì
77 La mostra Women Pulling at the Threads of Social Discourse torna per la sua sesta edizione, inaugurando alla Camp Gallery il 11 ottobre e continuando attraverso 20 dicembre . Questa mostra presenta l'arte della fibra da 77 donne, esplorando temi di violenza, guerra, potere sessuale e patriarcato. Curata da Melanie Prapopoulos e Maria Gabriela Di Giammarco, la mostra trae ispirazione dalla Lisistrata di Aristofane e dal Chi-Raq di Spike Lee, presentando oltre 100 pezzi in un fregio continuo. Partecipa al ricevimento di apertura venerdì, 11 ottobre da 7 - 22
Gli artisti presenti nella mostra includono Mary Tooley Parker, Eden Quispe, Fruma Markowitz, Kathy Nida, Margaret Roleke, Natalia Schonowski, Joan Wheeler, Leslie Sheryll, Fernanda Froes, Barbara Ringer, Christine Lee Tyler, Silvana Soriano, Jacqueline Myers-Cho, Mabelin Castellanos, Katika, Janine Brown, Kristina Reinis, Adriana Carvalho, Camille Eskell, Rita Valley, Rima Day, Marine Fonteyne, Star Trauth, Manju Shandler, Ola Rondiak, Louise Cadoux, Aida Tejada, Olya Tereschuk, Itamar Yehiel, Debora Rosental, Marjolein Burbank, Nicole Durham the Caulk Artist, Amy Gelb, Lauren Reilly, Aurora Molina, Deborah Simon, Nancy Ofori, Delaney Conner, Ainaz Alipour, Heidi Hankanieman, Alan Nieder, Nanilee Robarge, Melissa Godoy Nieto, Rosa Henriquez, Laetitia Adam-Rabel, Yanira Lopez, Alexis Oliva, Hou Guan Ting, Kim Moore, Melanie Brewster, Pangea Kali Virga, Shelly McCoy, Alina Rojo Rodriguez, Micheal Sylvan Robinson, Eileen Hoffman, Sarah Laing, Brenda Kuong, Marcia Manconi, Carlos Bautista Biernnay, Sooo-Z Mastropietro, Lauren Januhowski, borah Weir, Amy Putman, Toni Thomas, Breanna Cee Martins, AtelierLustig, Valeria Montag, Alieh Rezaei, Elaine Luther, Molly Gambardella, Isabel Infante, Autumn Kioti Horne, Caitlin McCormack, Nancy Tobin, Janet Mueller, Kimberly Bentley, Catherine Olivier, Lydia Viscardi e Julie Peppito.
Come parte della serie di mostre annuali del Contemporary Art Modern Project, Women Pulling at the Threads of Social Discourse mette al centro le voci femminili attraverso l'arte tessile e tessile, promuovendo il dialogo e la comunità attorno alle esperienze vissute dalle donne. La serie sfida la percezione del lavoro tessile come puramente "femminile", evidenziandone il potere come mezzo di commento sociale.
La mostra presenta anche contributi della Fiber Artists Miami Association (FAMA), un'organizzazione comunitaria dedita alla promozione delle tradizioni tessili e delle tecniche tessili contemporanee. Fondata nel 2020 di Alina Rodriguez Rojo, Aurora Molina ed Evelyn Politzer, FAMA offre workshop, mostre e programmi di coinvolgimento della comunità per istruire e ispirare artisti e pubblico. Grazie ai loro sforzi, la FAMA è diventata una forza fondamentale nella promozione delle arti tessili sia a livello locale che internazionale.