Nuova Musica Miami ISCM Festival
Fino ad aprile 16 , 2025
Seleziona Giorni
A partire dal: 7:00 PM a 9:00 PM
Allarga i tuoi orizzonti musicali con una serie di spettacoli classici contemporanei e d'avanguardia al 2025 edizione del New Music Miami ISCM Festival . Ora sto andando forte per 28 anni come piattaforma per la musica classica contemporanea di Miami Scene , il festival riunisce compositori, ensemble e artisti emergenti riconosciuti a livello internazionale. Il XXVIII New Music Miami ISCM Festival si svolgerà dal 22 gennaio Attraverso 16 aprile in alcuni mercoledì al The Jewish Museum of Florida-FIU , offrendo concerti gratuiti a 19:30 preceduto da discussioni pre-concerto a 19
2025 scaletta del festival:
22 gennaio:Laura Schwendinger (compositore ospite) e Amernet String Quartet
Il concerto di apertura vedrà la partecipazione della compositrice vincitrice del Primo Premio di Berlino, Laura Schwendinger, insieme all'Artist-in-Residence Ensemble della FIU, l'Amernet String Quartet. Arrive presto per una conversazione che getta luce sulle ispirazioni alla base di queste opere d'avanguardia.
29 gennaio:Duo di Byrne Kozar
Il soprano Corrine Byrne e il trombettista Andy Kozar presentano brani barocchi per tromba naturale e soprano, oltre a opere contemporanee commissionate per i loro odierni colleghi.
5 febbraio: Concerto degli ex-compositori della FIU (NODUS Ensemble)
Il NODUS Ensemble esegue opere innovative di ex studenti di musica della FIU, presentando una gamma di stili e voci che mettono in risalto la variegata arte coltivata presso la Wertheim School of Music.
19 febbraio:Chen-Hui Jen e Jacob David Sudol
La pianista Chen-Hui Jen e il compositore e musicista elettronico Jacob David Sudol uniscono performance acustiche a paesaggi sonori generati al computer, offrendo un'esplorazione stimolante dei mondi classico e sperimentale.
5 marzo: Dieter Hennings (chitarra)
Il chitarrista classico Dieter Hennings Yeomans unisce il mondo della musica tradizionale a quello contemporaneo attraverso le sue versatili esibizioni di chitarra, liuto, chitarra barocca e tiorba. Il suo lavoro spazia nei più importanti teatri internazionali e vede la collaborazione di artisti rinomati, dalla violinista barocca Monica Huggett alla cantante pop Natalie Merchant.
12 marzo: Chun-Hao Ku, sassofono
Il sassofonista Chun-Hao Ku unisce le tradizioni orientali e occidentali in un programma che mette in risalto la versatilità dello strumento, offrendo una prospettiva interculturale sulla musica da camera contemporanea.
26 marzo: Musica dal Nord e Sud America (NODUS Ensemble)
Il NODUS Ensemble esegue opere di compositori provenienti da tutte le Americhe, tra cui compositori cubani e vincitori della Fondazione Cintas. Aspettatevi un ricco mix di influenze e suoni provenienti da entrambi i continenti.
9 aprile:Jeonghyeon Joo (Haegeum) e Ethan Marks (Tromba)
Questo abbinamento unico presenta il tradizionale haegeum coreano insieme alla tromba, fondendo storie culturali con composizioni sperimentali moderne per creare un Fresh paesaggio sonoro.
16 aprile:Nina Young (compositrice ospite) e FIU NODUS Ensemble
Concludiamo il festival con le ultime opere della compositrice ospite Nina Young, eseguite dal NODUS Ensemble. Questo concerto finale sottolinea la missione del festival: promuovere la nuova musica e celebrare le voci contemporanee.